Le lezioni di danza sono una delle attività più amate dai giovani in Italia. La maggior parte di loro sono cittadini italiani e molti di loro hanno un buon gusto per questo tipo di forma d’arte.

La storia parla di una giovane ragazza, Linda, che vuole diventare una ballerina di talento. Non può permettersi di perdere tempo guardando la TV e giocando al computer. Poiché vuole diventare una ballerina professionista decide di iniziare a studiare danza in una scuola di danza italiana superiore chiamata La Luna Ballet School, dove gli studenti prendono lezioni di tecniche di danza classica (quelle di base o elementari) e imparano anche la coreografia (la avanzati).

In Italia la danza è considerata un’attività culturale. Sebbene in alcuni paesi sia più uno sport, è ancora considerato una parte importante della vita italiana.

Negli ultimi anni le scuole di ballo sono state considerate importanti per lo sviluppo della società italiana. Tuttavia, negli ultimi anni, i tassi di partecipazione dei giovani in Italia sono notevolmente diminuiti. Ciò può essere attribuito a diversi motivi come i costi e le polizze assicurative che non coprono le lezioni di ballo per bambini. È stato anche dimostrato che i giovani potrebbero non sentirsi in questo modo perché temono di essere giudicati dai loro coetanei e lo stato sociale ne risentirà se ballano al chiuso o senza scarpe durante i mesi invernali.

Pertanto, una scuola di danza può aiutare a migliorare i risultati educativi riducendo i costi associati allo studio del balletto e all’apprendimento di diversi movimenti insieme ad altri.

Il balletto è un’ottima forma di danza sia per i giovani che per gli adulti. È uno stile di vita che significa molto per molte persone. Ma saresti sorpreso di sapere che ci sono ancora molti bambini che non sanno ancora ballare correttamente e come renderlo divertente per loro. Questo ha portato la scuola di danza italiana, Cento Ballet School, a creare Cento Ballet Lesson Program, l’unico programma di danza professionale rivolto a bambini dai 5 anni in su che necessitano di lezioni di tecnica di ballo e con diversi tipi di musica per ispirarli ad affrontare i loro primi passi sul palco, oltre ad addestrarli in altre abilità come recitare, cantare e ballare.

Insegnanti di danza esperti si sono resi conto che era difficile per i bambini imparare il balletto a causa della sua complessa coreografia. Così hanno deciso di ospitare una serie di lezioni per i giovani. Attualmente insegnano a più di 200 giovani di scuole materne, asili nido e classi scolastiche in Italia e all’estero ogni settimana.

È difficile capire il mondo in cui vive e gioca un bambino, cose che cambiano continuamente. Ma questo è esattamente ciò che fa il balletto: insegna ai bambini a creare la propria realtà e a conoscere il mondo al di fuori di loro.

Lezioni di danza classica per bambini in Italia. La storia del giovane ballerino Hope, che ha grandi sogni e aspirazioni, nonostante la sua povertà, sta per accadere.